Si è chiusa da pochi giorni la kermesse olimpica ed immancabili sono iniziate a fioccare le polemiche attorno alla nazionale britannica che come 4 anni orsono a Londra ha fatto incetta di medaglie lasciando agli altri solo le briciole;capofila di questi attacchi sono i rappresentanti di Germania e Francia,colossi dei velodromi usciti con le ossa rotte dalla rassegna a cinque cerchi.
La cosa non è naturalmente nuova e si ripete ogni qual volta ci sono vittorie in serie da parte di un singolo atleta o di una singola squadra,ma certo è che questo dominio incontrastato e l'apparente facilità con cui i ciclisti della union jack vincono dubbi ne lascia e parecchi davvero.
Appare francamente strana l'evoluzione avuta da un ciclismo che specie su strada era praticamente inesistente fino a 10 anni fa,tanto che in alcuni casi ai mondiali si schierava al via il solo Max Sciandri che britannico di certo non è;ora quasi dal nulla sono arrivati a dominare pista e a fare la voce grossa pure su strada,dove ad esempio una nazione storica come la Francia non vince più corse importanti tranne la Sanremo di Demare da un'eternità...
Il fatto che poi l'Uci sia diventata di spiccata matrice anglosassone getta ulteriori ombre su di un movimento che non ne avrebbe di certo bisogno dopo quello che ha passato.
La cosa non è naturalmente nuova e si ripete ogni qual volta ci sono vittorie in serie da parte di un singolo atleta o di una singola squadra,ma certo è che questo dominio incontrastato e l'apparente facilità con cui i ciclisti della union jack vincono dubbi ne lascia e parecchi davvero.
Appare francamente strana l'evoluzione avuta da un ciclismo che specie su strada era praticamente inesistente fino a 10 anni fa,tanto che in alcuni casi ai mondiali si schierava al via il solo Max Sciandri che britannico di certo non è;ora quasi dal nulla sono arrivati a dominare pista e a fare la voce grossa pure su strada,dove ad esempio una nazione storica come la Francia non vince più corse importanti tranne la Sanremo di Demare da un'eternità...
Il fatto che poi l'Uci sia diventata di spiccata matrice anglosassone getta ulteriori ombre su di un movimento che non ne avrebbe di certo bisogno dopo quello che ha passato.
Nessun commento:
Posta un commento