lunedì 11 luglio 2016

Il Mont Ventoux

Nel primo giorno di riposo previsto dal Tour de France c'è tempo per dare un'ochiata a quello ch attende i corridori nei prossimi giorni,e subito salta all'occhio la tappa di giovedi 14 luglio,anniversario della presa della Bastiglia e quindi festa nazionale francese:in quel giorno la Grand Boucle scalerà il gigante della Provenza,ovvero il Mont Ventoux.
Il monte chhe si erge solitario nel sud della Francia è già stato teatro in più occasioni della corsa gialla,ed ospitato sulle sue rampe anche il dramma del britannico Simpson che vi mori a causa di un'arresto cardio-circolatorio dovuto alla stanchezza e all'uso di sostanze dopanti;una salita infinita che nell'ultima parte diventa micidiale a causa del vento contrario spesso molto forte e della totale assenza di vegetazione,da qui anche il soprannome di monte calvo.
Più volte scalato dal Tour de France di cui la prima nel 1951,ha fatto da scenario anche all'ultima sfida in bicicletta di Marco Pantani quando nel 2000 si trovò a rivaleggiare con Lance Armstrong fino agli ultimi tornanti che portano all'osservatorio astronomico;anche il cannibale Eddy Merckx assaggiò l'asprezza della montagna scoperta in qualche modo per primo da Francesco Petrarca.
Giovedi sulla probabile graticola del Ventoux assisteremo alla sfida non più rimandabile tra Chris Froome e Nairo Quintana:il gigante della Provenza ci dirà forse chi è il vero favorito per portare la maglia gialla a Parigi.

Nessun commento:

Posta un commento