Parlare di flop per un corridore che è giunto terzo al Tour de France può apparire blasfemia,eppure quello che ci si attendeva da Nairo Quintana era ben altro;il colombiamo veniva da tutti accreditato come il grande se non l'unico rivale di Chris Froome,ed invece la sua è stata sempre una corsa difensiva che alla fine lo ha portato al podio senza entusiasmare
Prima sui Pirenei e poi sulle Alpi ci si attendevano i suoi scatti per dare una scrollata alla corsa avendo oltretutto tutta la Movistar a sua disposizione,ed invece nulla di tutto ciò è avvenuto e l'unica volta in cui ha provato un timido attacco è rimbalzato indietro staccandosi poi dal gruppo dei migliori.
Quali siano state le cause di tali prestazioni è e sarà oggetto di dibattito ed approfondimento in casa Movistar nei mesi a venire,certo è che il modo del colombiano di approcciarsi alla grand boucle è sicuramente diverso rispetto a quello di tutti glia ltri big;Quintana infatti è solito rimanere un paio di mesi senza correre allenandosi in quota a casa sua,salvo poi disputare la Route du Sud nell'imminenza della corsa gialla saltando quindi Delfinato e Giro di Svizzera.
Starà ad un'uomo esperto come Eusebio Unzue che già guidò Indurain capire se si debba continuare su questa falsariga oppure non sia il caso di invertire la rotta per consentire a Quintana di esprimere al meglio tutto il suo potenziale nel mese di luglio.
Prima sui Pirenei e poi sulle Alpi ci si attendevano i suoi scatti per dare una scrollata alla corsa avendo oltretutto tutta la Movistar a sua disposizione,ed invece nulla di tutto ciò è avvenuto e l'unica volta in cui ha provato un timido attacco è rimbalzato indietro staccandosi poi dal gruppo dei migliori.
Quali siano state le cause di tali prestazioni è e sarà oggetto di dibattito ed approfondimento in casa Movistar nei mesi a venire,certo è che il modo del colombiano di approcciarsi alla grand boucle è sicuramente diverso rispetto a quello di tutti glia ltri big;Quintana infatti è solito rimanere un paio di mesi senza correre allenandosi in quota a casa sua,salvo poi disputare la Route du Sud nell'imminenza della corsa gialla saltando quindi Delfinato e Giro di Svizzera.
Starà ad un'uomo esperto come Eusebio Unzue che già guidò Indurain capire se si debba continuare su questa falsariga oppure non sia il caso di invertire la rotta per consentire a Quintana di esprimere al meglio tutto il suo potenziale nel mese di luglio.
Nessun commento:
Posta un commento