sabato 11 giugno 2016

Il tradimento di Roche verso Sappada

Durante il Giro d'Italia si consumò una delle vicende più controverse nella storia del ciclismo,il tradimento dell'irlandese Stephen Roche al capitano Roberto Visentini:i due correvano entrambi nella Carrera ed erano stati maglia rosa prima di quel giorno fatale.Visentini aveva vinto la crono discesa di Sanremo vestendo il primato,poi aveva perso la maglia a favore di Breukink che a sua volta l'aveva ceduta a Roche dopo la crono squadre vinta dalla sopracitata Carrera.
Dopo aver avuto la leadership per dieci tappe l'irlandese sprofonda nella crono di San Marino vinta da Visentini ed il diesse della squadra Boifava designa come unico capitano il bresciano,tuttavia il cocciuto Roche non si da per vinto e metterà in scena il famoso colpo di mano.
Durante la frazione che porta a Sappada Roche attacca più volte,con la Carrera che insegue il proprio portacolori che contravviene cosi agli ordini di squadra che miravano a proteggere Visentini;soltanto il belga Schepers si schiera con l'irlandese che comunque in compagnia di Jean Francois Bernard,Lejarreta ed altri big  riesce a portare a termine l'assalto vincente con Vsentini che giungerà dopo oltre 6' minuti vittima anche di una crisi di fame oltre che di nervi per il torto subito.
I tifosi in rivolta bersagliano la nuova maglia rosa che è solo all'interno della propria formazione,ma grazie al sostegno esterno della Panasonic dove corrono i suoi amici Millar e Anderson riesce a difendersi nonostante il bresciano provi nella giornata successiva alla disfatta rifarsi sulla strada
Il Giro termina a Saint Vincent con Roche vincitore e Visentini ritirato a causa di una caduta con fratture:lo spavaldo Stephen vincerà poi anche il Tour ed il Mondiale completando una stagione fantastica mentre il povero Roberto non si riprenderà più da quella scoppola;a distanza di quasi trent'anni non ha ancora perdonato lo sgarbo subito quel giorno maledetto di Sappada.

Nessun commento:

Posta un commento