Partito il Giro di Svizzera e sugli scudi appare subito il campione del mondo Peter Sagan che fa doppietta in volata dando lustro a quella maglia vinta nello scorso mese di settembre a Richmond negli Sati Uniti;il fuoriclasse slovacco è oramai uno dei pochi protagonisti delle due ruote che corre per vincere da febbraio ad ottobre,una mosca bianca al pari del rivale Fabian Cancellara vincitore del prologo di sabato.
Sagan che in questo periodo deve anche sceglier dove continuare la propria parabola agonistica dato l'oramai certa chiusura della Tinkoff ribadita anche recentemente dal patron russo;con questo ruolino di marcia sicuramente non avrà che l'imbarazzo della scelta al momento di firmare per una nuova avventura.
Ora che si è sbloccato anche nelle classiche monumento vincendo il Giro delle Fiandre,è atteso ad altri colpi che sono nelle sue corde:è forse l'unico ciclista che attualmente può puntare a vincere tutte le classiche di primavera, e con il ritiro certo di Spartacus e quello sempre più probabile di Boonen avrà due avversari in meno sulla sua strada.
Dopo il Tour de Suisse sarà impegnato in Francia per poi dedicarsi al suo antico amore,ovvero la mountain bike dove gareggerà a Rio de Janeiro ritenendo troppo impegnativo per se il percorso olimpico:anche li darà prova di destrezza e non ci dovremo sorprendere se coglierà una medaglia.
Sagan che in questo periodo deve anche sceglier dove continuare la propria parabola agonistica dato l'oramai certa chiusura della Tinkoff ribadita anche recentemente dal patron russo;con questo ruolino di marcia sicuramente non avrà che l'imbarazzo della scelta al momento di firmare per una nuova avventura.
Ora che si è sbloccato anche nelle classiche monumento vincendo il Giro delle Fiandre,è atteso ad altri colpi che sono nelle sue corde:è forse l'unico ciclista che attualmente può puntare a vincere tutte le classiche di primavera, e con il ritiro certo di Spartacus e quello sempre più probabile di Boonen avrà due avversari in meno sulla sua strada.
Dopo il Tour de Suisse sarà impegnato in Francia per poi dedicarsi al suo antico amore,ovvero la mountain bike dove gareggerà a Rio de Janeiro ritenendo troppo impegnativo per se il percorso olimpico:anche li darà prova di destrezza e non ci dovremo sorprendere se coglierà una medaglia.
Nessun commento:
Posta un commento